Browse By

Riapre Ca’ Martì

È primavera e riapre Ca’ Martì, il Museo e la Valle dei Muratori! Quest’anno la riapertura coincide con la Giornata Pro Loco, sarà un’occasione per celebrare il territorio e costruire nuovi legami Vieni a trovarci, ritira la tua cartolina omaggio e scopri come anche un

4 pass coi Volontari

 GAMBE IN SPALLA!  Il 4 MAGGIO camminiamo insieme per una buona causa!  Vi aspettiamo per una CAMMINATA NON COMPETITIVA a favore della nostra associazione. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di un nuovo pulmino attrezzato per il trasporto di persone anziane e/o con disabilità.  L’iniziativa, organizzata

Beyond the Mask (Dietro la Maschera)

La nostra Socia Marilena Chiari, dopo averci messo in contatto con la nipote Maya Shah per la medaglia d’onore al bisnonno Alessio Centenaro (qui il link all’articolo) ci permette di condividere la visione di un video girato presso il Liceo Statale ‘Alvise Cornaro’ di Padova.  A

Il racconto delle cose belle 1/25

A metà marzo 2025, ricevo una telefonata da una signora di Mandello del Lario che desidera rimanere anonima. “Lei è il signor Angelo Fontana? Ho trovato il suo numero di telefono su alcuni ritagli di giornale. Innanzitutto, voglio farle i complimenti per tutto il lavoro

Il popolo curdo

Sabato 5 aprile, ore 16:45 presso la Casa sul Pozzo. “IL POPOLO CURDO: UNA STORIA DI OPPRESSIONE E RESISTENZA”. Nurgul Cokgezici, mediatrice linguistico-culturale curda e attivista per i diritti umani, e Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli, ci aiuteranno a capire perché

Campionesse d’Italia di floorball incoronate a Monte Marenzo

Lorenzo Bassi fondatore del unihockey/floorball di Monte Marenzo ed organizzatore dell’evento di domenica, ci invia la cronaca del titolo italiano femminile di unihockey/floorball assegnato a Monte Marenzo. Lo ringraziamo, così come ringraziamo Giacomo Milani autore della galleria fotografica. —– Domenica 30 Marzo nel Palazzetto Comunale

Il filo a più mani

Le Insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Monte Marenzo invitano a partecipare a questa iniziativa a favore della cittadinanza a conclusione dei laboratori fatti dai bambini dentro la scuola. Si farà all’anfiteatro di Monte Marenzo coi bambini e tutti coloro che vogliono partecipare. Sarà una mattinata

L’armadio della vergogna

L’armadio della vergogna. Il 3 aprile a Lecco il film di Daniele Biacchessi. Giovedì 3 aprile alle 20.45 all’Auditorium dell’Officina Badoni (in corso Matteotti 7 – Lecco) sarà proiettato il film “L’armadio della vergogna. Eccidi nazifascisti in Italia”, alla presenza dell’autore, Daniele Biacchessi. L’iniziativa è

“come rugiada” fa incontrare la solidarietà

Lions Valle San Martino, Lo Specchio e UpPer-un paese per star bene, Officina Badoni. Qual è il comun denominatore tra queste realtà del nostro territorio? La cultura, le relazioni e la solidarietà, generatori di comunità. Officina Badoni, il 25 marzo scorso è stata la location

On line la mappa interattiva del Comune di Monte Marenzo

E’ disponibile online o inquadrando l’apposito QRcode sui volantini che verranno esposti sulle bacheche, la mappa interattiva del Comune di Monte Marenzo, realizzata dal vicesindaco Tino Spreafico. La mappa è una rappresentazione cartografica digitalizzata dove sono stati individuati molti punti di interesse relativi ai servizi