Browse By

Archivi della categoria: UPPER

“come rugiada”: tre inviti… non è da tutti!

Un bilancio dopo tre incontri all’I.C. “Lorenzo Rota” di Calolziocorte. Una grande accoglienza che ci ha stupito. Ad ogni incontro, uno più bello dell’altro, gli studenti hanno dimostrato con l’attenzione e il silenzio durante la visione l’interesse al tema della disabilità. Un grazie particolare alle

“come rugiada” fa incontrare la solidarietà

Lions Valle San Martino, Lo Specchio e UpPer-un paese per star bene, Officina Badoni. Qual è il comun denominatore tra queste realtà del nostro territorio? La cultura, le relazioni e la solidarietà, generatori di comunità. Officina Badoni, il 25 marzo scorso è stata la location

A Santa Margherita con “Agatha in cammino”

Nel mese di febbraio 2025 l’associazione di Molteno “Agatha in cammino” ha chiesto alla Parrocchia di Monte Marenzo di poter visitare la chiesetta di Santa Margherita per il giorno 8 marzo 2025. Upper ha dato la sua disponibilità attraverso Lorenza e Tino. L’associazione “Agatha in

Quasi un ‘museo a puntate’ e le parole di Meca per l’8 marzo

Un otto marzo un po’ particolare, con la Sala civica  ‘addobbata’ di teli  e capi di vestiario nelle diverse gradazioni di bianco o écru, secondo il materiale che, nei secoli, ha accompagnato la vita quotidiana di generazioni di donne (e di famiglie): il cotone, la

Associazione Lo Specchio: Settimana dei valori… e del 35°

Passato il mese di gennaio con il memorabile evento della Prima Visione pubblica del docufilm “come rugiada” presso l’Auditorium di Calolziocorte (qui il trailer del film su youtube), per Lo Specchio anche febbraio è iniziato con un calendario fitto di impegni. Puntuale come ogni anno il

Biglietti: “Immigrato”

Proseguiamo con la nostra rubrica “Biglietti” che abbiamo iniziato qualche settimana fa (qui il link)  Oggi un altro biglietto: “Immigrato” “Chi si è trasferito in un altro paese” o anche “chi si è stabilito temporaneamente o definitivamente per ragioni di lavoro in un territorio diverso

Emozione e applausi per “come rugiada”

E’ semplicemente un attimo… L’attimo in cui il film “come rugiada” si conclude… L’attimo successivo alle ultime parole di Carlo e della musica degli Ouroborus… Poi, dopo quell’attimo, quando scorrono i titoli di coda, per tutta la loro durata, il pubblico tributa un lunghissimo applauso

18 gennaio: Prima visione pubblica di “come rugiada”

In occasione del 40° anniversario del Centro Diurno Disabili “Rugiada” di Calolziocorte, sabato 18 gennaio 2025, alle ore 9.30 presso il Cinema Auditorium di Calolziocorte, verrà presentato in Prima visione pubblica il film “come rugiada” di Carlo Limonta. Il film ha debuttato il 14 novembre

Sull’Albero di UPper: tante iniziative nel 2024

Era l’inizio dell’anno che sta finendo, il 28 gennaio. L’immagine, quella di un ragazzo con la kefiah indossata come sciarpa che tiene un cartello, un appello rivolto a tutti: “Cessate il fuoco”. Si chiude il 2024 ed è tempo di bilanci. Com’è stato il percorso