Vota Santa Margherita per i “Luoghi del cuore FAI”
Mancano pochi giorni alla chiusura delle votazioni sul sito FAI per il luogo del cuore. Votiamo Santa Margherita a questo link.
Mancano pochi giorni alla chiusura delle votazioni sul sito FAI per il luogo del cuore. Votiamo Santa Margherita a questo link.
Nel mese di febbraio 2025 l’associazione di Molteno “Agatha in cammino” ha chiesto alla Parrocchia di Monte Marenzo di poter visitare la chiesetta di Santa Margherita per il giorno 8 marzo 2025. Upper ha dato la sua disponibilità attraverso Lorenza e Tino. L’associazione “Agatha in
In una bella domenica di sole dicembrino, più di trenta persone tra ragazzi delle scuole medie, catechisti, genitori e Don Angelo hanno fatto visita alla nostra chiesetta di S. Margherita e al sito archeologico adiacente, sulla sommità del nostro Monte. A proporre la visita è
Domenica 27 ottobre ultimo appuntamento della 16^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”. L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il patrocinio di Parrocchia San Paolo, Amministrazione Comunale, Biblioteca e Gruppo Alpini di Monte Marenzo, propone, durante
Giornata bella e in qualche modo speciale, quella di domenica alla chiesetta tra i boschi: perché i visitatori, oltre che un bel tempo lungo il sentiero che sale al colle Santa Margherita, hanno trovato ad accoglierli un’ospite particolare. Cinzia Mauri, infatti, all’interno del direttivo UPpper di
Nuovo appuntamento della 16^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”. L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il patrocinio di Parrocchia San Paolo, Amministrazione Comunale, Biblioteca e Gruppo Alpini di Monte Marenzo, propone, durante il periodo estivo, aperture
Stefano Micheli, del Direttivo della nostra associazione UPper, scrive di come è andata l’apertura di Santa Margherita: Come di consueto, nell’ultima domenica di agosto, l’Associazione ha aperto la Chiesetta di Santa Margherita ai visitatori che hanno voluto sfidare l’afa estiva per ammirare il nostro gioiello
Nuovo appuntamento della 16^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”. L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il patrocinio di Parrocchia San Paolo, Amministrazione Comunale, Biblioteca e Gruppo Alpini di Monte Marenzo, propone, durante il periodo estivo,
Ci siamo presi qualche giorno prima di riferirvi della nuova domenica (7 luglio, dopo quella del 30 giugno) di presentazione del ‘racconto d’arte’ dedicato ad un particolare testimone della Resistenza, vissuto non lontano da qui. L’Autrice dell’installazione “In nome del pane”, Patrizia Consonni, teneva a
L’installazione artistica di Patrizia Consonni “In nome del pane”, che è stata inaugurata domenica scorsa, presso la chiesetta di Santa Margherita a Monte Marenzo, verrà replicata Domenica 7 luglio. Non perdete questa occasione. Ecco cosa potrete vedere (qui il link di come è andata “la prima”)
Ancora una volta la storia, così lontana nel tempo, di Santa Margherita ha incrociato una storia a noi più vicina, eppure in risonanza con quell’antica narrazione. Nonostante le difficoltà logistiche tenevamo molto a questo ‘incontro’ speciale proprio lassù, come già avvenuto negli anni precedenti per
L’Installazione artistica di Patrizia Consonni “In nome del pane”, sarà il prossimo appuntamento della 16^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi” (qui il link con tutte le informazioni). L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il patrocinio di Parrocchia San
L’Installazione artistica di Patrizia Consonni “In nome del pane”, sarà il prossimo appuntamento della 16^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi” (qui il link con tutte le informazioni). L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il
L’amico UPper Ruggero Meles, ha scritto diversi libri di alpinismo (ricordiamo “Leopoldo Gasparotto. Alpinista e partigiano” ed. Hoepli – “Ben Laritti. Storia di una meteora” ed. Versante sud), e collabora da anni con “Orobie”, rivista mensile che ha come tema principale il mondo della montagna,